Il progetto
= _qt('Welcome to the Open Online Catalogue!') ?>

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Dieses Werk ist lizenziert unter einer Creative Commons Namensnennung 4.0 International Lizenz.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Ten utwór jest dostępny na licencji Creative Commons Uznanie autorstwa 4.0 Międzynarodowe.

Dit werk valt onder een Creative Commons Naamsvermelding 4.0 Internationaal-licentie.

Този продукт е лицензиран под международен лиценз Creative Commons Attribution 4.0..
= _qt('Database') ?>

= _qt('Training materials') ?>

= _qt('Guide on simulations') ?>

Possedere capacità interculturali nella realtà di oggi è da considerare un’importante competenza chiave, questa importanza deriva anche dal significativo incremento delle migrazioni e dal movimento delle persone attraverso i paesi.
Lo sviluppo delle competenze interculturali non è tuttavia ancora inserito in modo apprezzabile nei percorsi educativi principali. Ciò è particolarmente vero quando si tratta del settore dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) e dei formatori professionali in particolare.
CIT4VET – Catalogo online di strumenti interculturali per l’istruzione e la formazione professionale, – risponde a questa esigenza di competenze interculturali nell’istruzione e formazione professionale. Il progetto – sostenuto da un consorzio di partner provenienti da Bulgaria, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Polonia – aiuta a migliorare e arricchire la capacità dei formatori professionali di fornire formazione interculturale mettendo a disposizione
- un catalogo online di strumenti interculturali liberamente accessibile da utilizzare per l’istruzione di gruppi di persone provenienti da diversi contesti culturali
- materiale di formazione interculturale, per studiare autonomamente o da utilizzare nei corsi di formazione
- una guida al catalogo completa di glossario dei termini usati

- 1 2018
Inizio
Inizio
Ottobre 1, 2018 - 31 2019
Meeting a Paderborn
Meeting a Paderborn
Gennaio 31, 2019 - 12 2019
Meeting a Torino
Meeting a Torino
Giugno 12, 2019 - 30 2019
Griglia
Griglia
Giugno 30, 2019 - 31 2019
Materiale di formazione inclusa la progettazione di simulazioni
Materiale di formazione inclusa la progettazione di simulazioni
Luglio 31, 2019 - 15 2020
Meeting a Rzeszow
Meeting a Rzeszow
Gennaio 15, 2020 - 31 2020
Guida per l’utente
Guida per l’utente
Gennaio 31, 2020 - 1 2020
Test dei risultati di progetto
Test dei risultati di progetto
Luglio 1, 2020 - 15 2020
Meeting a Hilversum
Meeting a Hilversum
Settembre 15, 2020 - 30 2020
Conclusione
Conclusione
Settembre 30, 2020
Risultati di progetto
Catalogo Online di strumenti interculturali, una Risorsa Formativa consultabile liberamente
Catalogo Online di strumenti interculturali, una Risorsa Formativa consultabile liberamente
Il catalogo è una raccolta di strumenti interculturali a disposizione dei formatori professionali. Gli strumenti sono ordinati in una griglia che li classifica in base ad alcune categorie come: Modalità di apprendimento, Modalità di interazione, Focus sulla cultura, Stato del copyright ecc. Gli utenti possono selezionare gli strumenti cercando per categorie specifiche. Viene anche data la possibilità di valutare l’utilità degli strumenti, in modo che gli utenti possano beneficiare del feedback lasciato da chi li ha preceduti.
Materiale di Formazione Interculturale
Materiale di Formazione Interculturale
Il progetto fornisce due tipi di materiali di formazione interculturale:
- E-learning con esercizi e test, per l’autoapprendimento o da utilizzare in classe. Gli argomenti trattati nei moduli sono adattati al settore dell’IeFP e rispondono a domande quali: Cos’è la cultura? In che modo è possibile dare una rappresentazione della cultura?Qual è l’impatto della cultura sul settore dell’IeFP? Quali sono le tendenze più recenti nel campo interculturale?
- Una Guida su come sviluppare materiale di formazione interculturale (completa di modelli) e simulazioni di formazione interculturale.
Linee guida per l’applicazione pratica degli aspetti interculturali nei contesti di IeFP
Linee guida per l’applicazione pratica degli aspetti interculturali nei contesti di IeFP
Le Linee guida sono un Manuale per l’utente, pratico e illustrato, del Catalogo Online e contengono spiegazioni sulle categorie scelte e sugli strumenti inclusi nella griglia, così come sul materiale di formazione.
Partnership

assist GmbH (Coordinatore)
Paderborn, Germania

Institute of technology Tralee
Tralee, Irlanda

Danmar Computers
Rzeszow, Polonia

I.B.I. Intercultural Business Improvement
Hilversum, Paesi Bassi

Runi Center
Sofia, Bulgaria

C.K. Edukator
Rzeszow, Polonia

Diciannove
Genova, Italia